Comunicato
Verso la Strategia Regionale dell’Innovazione per la Specializzazione Intelligente 2014/2020. Proroga al 15 ottobre 2013 del Concorso di idee on line: completa la frase: “L’innovazione in Sicilia nel 2020 è…”.
Contenuti collegati
-
Verso la Strategia Regionale dell’Innovazione per la Specializzazione Intelligente 2014-2020. Pubblicazione Report incontro con Università siciliane (2 ottobre 2013)
-
Verso la Strategia Regionale dell’Innovazione per la Specializzazione Intelligente 2014/2020. Disponibili nella sezione “FOCUS TEMATICI” i Report finali
-
Verso la Strategia Regionale dell’Innovazione per la Specializzazione Intelligente 2014/2020. Concorso di idee on line: completa la frase:“L’innovazione in Sicilia nel 2020 è…”.
-
Verso la Strategia Regionale dell’Innovazione per la Specializzazione Intelligente 2014/2020. Concorso di idee on line: completa la frase:“L’innovazione in Sicilia nel 2020 è…”.
-
Verso la Strategia Regionale dell’Innovazione per la Specializzazione Intelligente 2014-2020. Pubblicazione Report sui Focus Tematici.
-
Verso la Strategia Regionale dell’Innovazione per la Specializzazione Intelligente 2014-2020. Pubblicazione Report sui Focus Tematici.
-
Verso la Strategia Regionale dell’Innovazione per la Specializzazione Intelligente 2014-2020 – Invito ad iscriversi alla Comunità in rete.
-
Verso la Strategia Regionale dell’Innovazione per la Specializzazione Intelligente 2014-2020 – Invito ad iscriversi alla Comunità in rete.
-
La protezione e la valorizzazione dell’ambiente nelle isole del Mediterraneo attraverso i fondi del P.O. Italia-Malta 2007-2013
-
Verso la Strategia Regionale dell’Innovazione per la Specializzazione Intelligente 2014-2020. Focus Tematico “Gli strumenti finanziari per l’innovazione” – PST Sicilia – Catania, 13 giugno 2013
-
Verso la Strategia Regionale dell’Innovazione per la Specializzazione Intelligente 2014-2020. Focus Tematico “Gli strumenti finanziari per l’innovazione” – PST Sicilia – Catania, 13 giugno 2013
-
Domanda ed offerta di innovazione nella prospettiva della Smart Specialisation
-
Verso la Strategia Regionale dell’Innovazione per la Specializzazione Intelligente 2014-2020. Focus Tematico sul ruolo degli intermediari della conoscenza” – 29 maggio 2013, Dipartimento delle Attività Produttive, Via degli Emiri, 45 – Palermo
-
Focus Tematici
-
Verso la Strategia Regionale dell’Innovazione per la Specializzazione Intelligente 2014-2020. Focus Tematici presso Dipartimento della Programmazione piazza Don Sturzo,36 – Palermo
-
Verso la Strategia Regionale dell’Innovazione per la Specializzazione Intelligente 2014-2020. Focus Tematici presso Dipartimento della Programmazione piazza Don Sturzo,36 – Palermo
-
Strategia Regionale dell’Innovazione 2014-2020
-
Programma Seminario regionale sul ruolo dell’innovazione nello scenario 2014-2020, 13 marzo 2013 – Palazzo Steri, Sala delle Capriate – P.zza Marina, 61 Palermo
-
Programma Seminario regionale sul ruolo dell’innovazione nello scenario 2014-2020 13 marzo 2013 – Palazzo Steri, Sala delle Capriate – P.zza Marina,61 Palermo
-
Programma Seminario regionale sul ruolo dell’innovazione nello scenario 2014-2020 13 marzo 2013 – Palazzo Steri, Sala delle Capriate – P.zza Marina,61 Palermo
-
Seminario regionale sul ruolo dell’innovazione nello scenario 2014-2020. Palermo 13 marzo 2013 – Palazzo Steri, Sala delle Capriate.
-
Seminario regionale sul ruolo dell’innovazione nello scenario 2014-2020. Palermo 13 marzo 2013 – Palazzo Steri, Sala delle Capriate.
Informazioni utili
- Pubblicazione: 18/09/2013
- Scadenza: 15/10/2013
Il tuo EuroInfoSicilia.it
La Regione Siciliana nell’ambito del percorso partenariale di tipo partecipativo, avviato per la costruzione della Strategia Regionale di Ricerca e Innovazione, denominata Smart Specialisation (Specializzazione Intelligente), nell’agosto di quest’anno ha lanciato un concorso di idee sul tema dell’Innovazione in Sicilia.
Visto il grande interesse dimostrato, e il riscontro positivo in termini di partecipazione e attenzione, la Regione Siciliana ha deciso di spostare il termine ultimo per la presentazione delle idee al 15 ottobre 2013.
Il concorso è ospitato sul sito www.innovatoripa.it . Per partecipare al concorso occorre essere membri della Community Strategia Innovazione Sicilia (simbolo: Trinacria in rosso e giallo). L’iscrizione è automatica e basta premere il bottone “Partecipa alla comunità”. Una volta iscritti, bisogna entrare nel Forum generale e completare la frase:“L’innovazione in Sicilia nel 2020 è…”, seguendo le indicazioni richieste.
Le proposte verranno raccolte all’interno del forum dedicato nella community on-line Strategia Innovazione Sicilia, entro il 15 ottobre.
Maggiori informazioni sono riportate sul sito InnovatoriPA che ospita il concorso.
Informazioni di contatto
Dottoressa Emanuela Guccione [ telefono: 0917070126 – fax: 0917070041 - posta elettronica: emanuela.guccione@regione.sicilia.it]